NH4+
Applicazioni
- Alimentazione caldaie
- Acque di raffreddamento
- Acqua potabile
- Acque di superficie
- Depurazione industriale
- Depurazione civile

Descrizione
Il colorimetro 3S è una strumentazione analitica compatta per analisi online e monitoring di processo. Lo strumento è basato su una reazione chimica che avviene nella cella di vetro dell'analizzatore. Il campione, proveniente da un recipiente esterno o un flusso di processo è prelevato autonomamente dallo strumento e miscelato con gli opportuni reagenti al fine di effettuare la reazione, che avviene con sviluppo di colore. L'analizzatore utilizza un LED e un fotodiodo per misurare fotometricamente l'intensità del colore sviluppato (assorbanza). L'assorbanza è proporzionale alla concentrazione del target che si vuole misurare (analita).
Caratteristiche:
- Consumo reagenti limitato grazie alle nostre mini pompe peristaltiche
- Doppio compartimento per garantire una completa separazione tra l'elettronica e la parte idraulica
- Touchscreen a colori per mostrare chiaramente l'ultimo valore misurato e consentire di modificare le opzioni e i settaggi attraverso un'interfaccia user friendly
- Datalogger integrato con grafico dei risultati e download USB download
- Calibrazione, validazione e pulizia automatiche contribuiscono a ridurre il tempo e i costi di manutenzione. La loro frequenza può essere scelta a piacere dall'utente
- Completamente integrabile nell'automazione industriale attraverso le uscite analogiche (2 canali 4-20 mA), le uscite digitali (2 relays + ModbusRTU) e l'input digitale (contatto libero da tensione).
Il range dell'analizzatore di ammonio può variare da tracce μg/L a 500 mg/L con il modulo (opzionale) di diluizione interna. Disponibili diversi metodo chimici per adattarsi alle diverse applicazioni.
Metodo
Questo parametro ha più di un metodo analitico. Scegline uno qui sotto.
L'ammonio reagisce con il salicilato e l'ipoclorito in presenza di ioni ferrocianuro per formare l'analogo salicilato del blu indofenolo. Il colore risultante è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'ammonio presente ed è determinata a 660 nm.
Reagenti
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 26 mm) |
500 ppb |
Range (Ø 16 mm) |
1000 ppb |
Lunghezza d'onda | 660 nm |
Numero di reagenti | 4 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
L'ammonio reagisce con il salicilato e l'ipoclorito in presenza di ioni ferrocianuro per formare l'analogo salicilato del blu indofenolo. Il colore risultante è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'ammonio presente ed è determinata a 660 nm.
Reagenti
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 16 mm) |
2000 ppb |
Lunghezza d'onda | 660 nm |
Numero di reagenti | 3 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
L'ammonio reagisce con il salicilato e l'ipoclorito in presenza di ioni ferrocianuro per formare l'analogo salicilato del blu indofenolo. Il colore risultante è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'ammonio presente ed è determinata a 660 nm.L'intensità del colore risultante è proporzionale alla concentrazione di ammonio presente ed è misurata a 660 nm.
Reagenti
- Reagenti Ammonio High Range Kit (polveri predosate), 1 L
- Reagenti Ammonio High Range Kit (polveri predosate), 2 L
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 26 mm) |
20 ppm |
Range (Ø 16 mm) |
30 ppm |
Range (con diluizione) |
1000 ppm |
Lunghezza d'onda | 660 nm |
Numero di reagenti | 3 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
L'ammonio reagisce con il salicilato e l'ipoclorito in presenza di ioni ferrocianuro per formare l'analogo salicilato del blu indofenolo. Il colore risultante è direttamente proporzionale alla concentrazione dell'ammonio presente ed è determinata a 660 nm.
Reagenti
- Reagenti Ammonio Ultra High Range Kit (polveri predosate), 1 L
- Reagenti Ammonio Ultra High Range Kit (polveri predosate), 2 L
- Reagenti ammonio Ultra High range, 1 L
- Reagenti ammonio Ultra High range, 2 L
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 16 mm) |
30 ppm |
Range (con diluizione) |
1000 ppm |
Lunghezza d'onda | 660 nm |
Numero di reagenti | 3 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
Specifiche Tecniche
Modello | CL |
Modalità di Campionamento | Discontinuo a frequenza impostabile. |
Campione | Pressione: Atmosferica Temperatura: 5 ‐ 45°C (41 ‐ 113°F) Flusso: 80 - 500 mL/min Connessione: 6 mm (¼-in.) |
Scarico |
Scarico non in pressione Connessione: 12 mm (½-in.) |
Numero Canali di Misura | 2 |
Cabinet Analizzatore | Acciaio inox AISI 304 con verniciatura epossidica |
Dimensioni (A x L x P) | 604 x 380 x 242 mm (23.6 x 14.8 x 9.4 in) |
Peso | 20 kg (44 lbs) |
Alimentazione |
Tensione di ingresso:115 - 240 VAC 50/60 Hz or 24 VDC (optional) Consumo: max. 80 W |
Segnali in uscita |
2 x uscite analogiche 4-20 mA Modbus RTU via RS485 |
Allarmi | 2 relay SPDT programmabili |
Input digitale | Online,Start Extra,Salta attesa,Stop Emergenza |
Temperatura Ambiente | 5 - 45 °C (41 - 113 °F) |
Umidità Ambiente | da 10 a 90 % (solo uso interno, uso esterno possibile con cabina protettiva, non inclusa) |
Classe di Protezione | IP54 |
Documentazione
- 🇺🇸 / 🇬🇧 Ammonium Colorimeter Datasheet
- 🇮🇹 Ammonio Datasheet Colorimetro
- 🇺🇸 / 🇬🇧 3S-CL 1.0 User Manual
- 🇮🇹 3S-CL3-1.0 – Manuale Utente
Accessori Correlati
- Frigorifero per reagenti
- Barilotto acqua di diluizione in acciaio inox con sensore di livello
- Recipiente di campionamento Fast Loop in policarbonato con sensore di livello
- Barilotto di campionamento in acciaio inox con contatto di livello
- Unità di filtrazione 100 micron 230 VAC
- Pompa di Campionamento