Applicazioni
- Acqua potabile
- Misura di acque post filtrazione/aerazione per monitoraggio di processo
- Monitoraggio manganese in acque di falda o di superficie

Descrizione
Il range dell'analizzatore di manganese varia da tracce, μg/L a 50 mg/L Mn2+ usando il modulo di diluizione interna (opzionale). Il range dipende anche dal metodo colorimetrico utilizzato.
Metodo
La determinazione in tracce del manganese è effettuata fotometricamente usanto il metodo LMG. Il manganese nei bassi stati di ossidazione è convertito a permanganato dall'azione di un ossidante. Si forma infine biossido di manganese, capace di ossidare la leucomalachite verde a malachite verde. La malachite verde produce un intensa colorazione blu quando la soluzione è tamponata a pH tra 4 e 5. L'intensità (assorbanza) del colore blu proporzionale alla concentrazione di manganese nel campione ed è misurata a 430 nm
Reagenti
- Kit reagenti manganese lmg 1l r1 r2 r3
- Kit reagenti manganese lmg 2l r1 r2 r3
- Reagenti manganese lmg pronti all'uso 1l r1 r2 r3
- Reagenti manganese lmg pronti all'uso 2l r1 r2 r3
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 16 mm) |
100 ppb |
Range (con diluizione) |
5 ppm |
Lunghezza d'onda | 430 nm |
Numero di reagenti | 3 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
La determinazione del manganese è effettuata fotometricamente con il metodo PAN. Il reagente PAN è sospeso in acqua con l'aiuto di un surfattante e forma un complesso colorato con il manganese. L'intensità dell'assorbimento è proporzionale alla concentrazione di manganese presente nel campione ed è misurato a 572 nm.
Reagenti
- Kit reagenti manganese pan 500ml r1 r2
- Kit reagenti manganese pan 1l r1 r2
- Kit reagenti manganese pan 2l r1 r2
- Reagenti manganese pan pronti all'uso 500ml r1 r2
- Reagenti manganese pan pronti all'uso 1l r1 r2
- Reagenti manganese pan pronti all'uso 2l r1 r2
Soluzioni standard
Caratteristiche
Range (Ø 16 mm) |
1000 ppb |
Lunghezza d'onda | 572 nm |
Numero di reagenti | 2 |
Tempo di analisi min. | 18 minuti |
Il manganese reagisce con la formaldossima in ambiente basico per formare un complesso rosso-arancio. L'intensità del colore sviluppato è proporzionale alla concentrazione di manganese nel campione.
Reagenti
Caratteristiche
Lunghezza d'onda | 430 nm |
Numero di reagenti | 3 |
Specifiche Tecniche
Modello | 3S-CL |
Modalità di Campionamento | Discontinuo a frequenza impostabile. |
Campione | Pressione: Atmosferica Temperatura: 5 ‐ 45°C (41 ‐ 113°F) Flusso: 80 - 500 mL/min Connessione: 6 mm (¼-in.) |
Scarico |
Pressure-free drain Connection: 12 mm (½-in.) |
Numero Canali di Misura | 2 |
Material | Acciaio inox AISI 304 con verniciatura epossidica |
Dimensioni (A x L x P) | 604 x 380 x 210 mm (23.6 x 14.8 x 8.2 in) |
Peso | 20 kg (44 lbs) |
Alimentazione |
Tensione di ingresso: 115 VAC,230 VAC,24 VDC Consumo: max. 80 W |
Segnali in uscita |
2 x uscite analogiche 4-20 mA Modbus via RS485,Ethernet |
Allarmi | 2 relay SPDT programmabili |
Input digitale | None, Online, Start Extra, Skip Idle, Emergency Stop |
Temperatura Ambiente | 5 - 45 °C (41 - 113 °F) |
Umidità Ambiente | 10 - 90 % RH (non-condensing) |
Classe di Protezione | IP54 (solo uso interno, uso esterno possibile con cabina protettiva, non inclusa) |
Documentazione
Accessori Correlati
- Barilotto acqua di diluizione in acciaio inox con sensore di livello
- Recipiente di campionamento Fast Loop in policarbonato con sensore di livello
- Barilotto di campionamento in acciaio inox con contatto di livello
- Barilotto di campionamento in PVC con sensore di livello
- Unità di filtrazione 100 micron 230 VAC
- Pompa di Campionamento